Docenza
Pannello di gestione della docenza
- Insegnamento
-
Pianoforte V
- Docente
-
Prati Patrizia
- Anno accademico
-
2020/2021
- Modalità d'esame
-
PROGRAMMA ESAME FINALE
1. tre studi di tecnica diversa, scelti tra quelli di:C. Czerny (op. 740); J.B. Cramer (60 studi); M. Clementi (Gradus ad Parnassum); I. Moscheles; F. Mendelssohn; J.C. Kessler; F. Chopin; F. Liszt; A. Scriabin; C. Debussy; S. Rachmaninoff; S. Prokofieff o studi di altri autori di equivalente livello tecnico, di cui almeno uno tratto da M. Clementi (Gradus ad Parnassum) e uno di autore romantico o moderno.
2. un programma della durata minima di 15 minuti comprendente:
a) un Preludio e fuga dal Clavicembalo ben temperato di J.S. Bach o altra composizione tratta da Suites Inglesi (almeno tre brani), Partite (almeno tre brani), Toccate;
b) un movimento di una sonata di M. Clementi, F. J. Haydn, W. A. Mozart, L. van Beethoven o F. Schubert;
c) una o più composizioni significative tratte da quelle di F. Schubert, R. Schumann, F. Chopin, F. Liszt, F. Mendelssohn, J. Brahms, C. Franck, C. Debussy, M. Ravel, A. Scriabin, S. Rachmaninoff, S. Prokofiev o di altri autori scritte nei secc. XIX e XX.
- Periodo
-
Annuale
- Durata effettiva
-
30 ore
- Creazione
-
21/06/2020
- Ultimo aggiornamento
-
21/06/2020