Corso STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI (CP)
Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2020/2021
- Dipartimento
- Teoria e analisi, composizione e direzione
- Requisiti di ammissione
-
PROGRAMMA DI AMMISSIONE
Per accedere al corso propedeutico lo studente dovrà dimostrare il
possesso delle seguenti abilità:
1. capacità analitica da verificare su una breve pagina musicale presentata dalla Commissione;
2. capacità di riconoscimento storico-stilistico e identificazione dell’organico dall’ascolto di un breve brano proposto dalla Commissione;
Ulteriori requisiti potranno essere accertati;
3. Colloquio, durante il quale è richiesta la presentazione di lavori di scuola inerenti materie come: armonia, contrappunto, trascrizione, arrangiamento, orchestrazione, composizione.
PROVA DI TEORIA
1. Dettato di otto battute nelle tonalità maggiori o minori fino a un’alterazione in chiave.
2. Lettura cantata estemporanea di una facile melodia (per intonazione o per imitazione).
3. Lettura parlata (solfeggiata) estemporanea nelle chiavi di Violino e di Basso o lettura ritmica di un brano nelle misure binarie, ternarie e quaternarie semplici e composte; con figure di semibreve, minima, semiminima, croma e semicroma; punto di valore; sincope e contrattempo; terzine e sestine
4. Teoria Musicale di base.
Tutte le prove sono elaborate dalla Commissione oppure scelte nell’ambito del repertorio strumentale e vocale.
- Nr. cicli
- 1 ciclo
- Durata ciclo 1
- 3 anni
- Scala della media ponderata
- 110
- Creazione
- 21/06/2020
- Ultimo aggiornamento
- 21/06/2020