Corso SAXOFONO
Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2020/2021
- Nr. cicli
- 1 ciclo
- Durata ciclo 1
- 5 anni
- Tipologia e modalità prova finale
-
Esame finale CFP
a) 3 studi da 16 studi ritmo-tecnici di G.Senon (esecuzione di uno studio a scelta della commissione)
b) 3 studi melodici da 48+12 studi di W.Ferling (esecuzione di uno studio a scelta della commissione)
c) 3 studi da 30 studi variati di M.Mule (esecuzione di uno studio a scelta della commissione)
d) prova in 3 ore di un brano con accompagnamento di pianoforte a scelta della commissione
e) esecuzione di “Suite” per saxofono contralto e pianoforte di P.Bonneau
f) esecuzione di un brano per saxofono contralto e pianoforte a scelta del candidato fra: J.Francaix “5 danses exotiques”; P.Iturralde “Suite hellenique”; A.Jolivet “Fantaisie-impromptu”; C.Bolling “Le papillon”; D.Zanettovich “Prima sonata”; H.Sauget “Sonatine bucolique”; E.Dressel “Bagatellen”; P.Hindemith “Sonata”; E.Moritz “Sonata”; H.Tomasi “Introduction et danse”
g) lettura a prima vista e trasporto (1 tono sopra e 1 tono e mezzo sotto) di brani assegnati dalla commissione)
- Scala della media ponderata
- 110
- Creazione
- 21/06/2020
- Ultimo aggiornamento
- 21/06/2020