Corso CLAVICEMBALO
Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2020/2021
- Nr. cicli
- 1 ciclo
- Durata ciclo 1
- 5 anni
- Modalità esame di selezione
-
Prova:
prove attitudinali e programma libero per candidati già in grado di sostenere una esecuzione con lo strumento. - Obiettivi formativi
-
Obiettivi formativi del corso:
Gli obiettivi formativi del Corso sono costituiti dalle competenze previste per l'accesso ai Corsi di Diploma Accademico di Primo Livello i quali prevedono specifiche abilità teorico-pratiche finalizzate alla formazione della professionalità enunciata nelle declaratorie del Corso.
- Tipologia e modalità prova finale
-
Prove:
1. una Pavana e Gagliarda dal Fitzwilliam Virginal Book
2. una Toccata di G. Frescobaldi o di J. J. Froberger
3. una Suite (Prélude e tre movimenti a scelta del candidato) di L. Couperin o di J. H. D'Anglebert
4. un Preludio e Fuga dal Wohltemperierte Klavier di J. S. Bach
5. una Sonata di D. Scarlatti o di altro autore italiano o spagnolo del XVIII secolo
6. un brano di autore francese del XVIII secolo (incluso F. Couperin)
7. due movimenti di una Sonata con cembalo concertante di J.S. Bach o di C.Ph.E. Bach (con violino, flauto o viola da gamba)
8. breve improvvisazione su tema dato (prova facoltativa)
- Scala della media ponderata
- 10
- Creazione
- 21/06/2020
- Ultimo aggiornamento
- 21/06/2020